Studio Tognacci & Associati Logo JPG

Crowdfunding anche per le srl

crowdfunding srl

Il D.Lgs. 10.03.2023, n. 30, con cui è stata data attuazione al Regolamento UE 2020/1503, ha introdotto, anche per le PMI, costituite in forma di S.r.l., la possibilità raccogliere capitale di rischio mediante il crowdfunding, vale a dire attraverso idonei portali a cui il pubblico può accedere tramite la rete Internet.

 

L’innovazione introdotta dal legislatore riguarda quindi una particolare forma di crowdfunding e precisamente l’equity-based, che consente all’investitore di entrare a far parte della compagine societaria dell’azienda finanziata, attraverso l’acquisto di una quota di partecipazione al capitale della stessa.

 

L’equity crowdfunding, inizialmente pensato solo per le start-up innovative, era stata estesa alle PMI costituite in forma di S.p.A.; al contrario, non era una strada percorribile da parte delle società a responsabilità limitata ordinaria, dal momento che nel Codice Civile esisteva il divieto di collocazione presso il pubblico delle quote di tali società.

 

Il D.Lgs. 30/2023 ha invece introdotto una deroga al Codice, grazie alla quale anche le S.r.l. potranno reperire capitale di rischio offrendo le proprie quote di partecipazione al pubblico attraverso le piattaforme di crowdfunding, nei limiti previsti dal Regolamento UE 2020/1503. Alla Consob e alla Banca d’Italia è affidato il compito di dare attuazione al predetto regolamento e di emanare le norme tecniche di operatività dello strumento.

 

Per motivi di trasparenza, i potenziali investitori devono essere messi in condizione di conoscere i progetti di finanziamento delle S.r.l. attraverso un’apposita comunicazione, la cosiddetta descrizione tecnica dell’operazione, la cui predisposizione è affidata ai fornitori di servizi di crowdfunding. Allo scopo di facilitare l’impiego del crowdfunding per il reperimento di risorse finanziarie presso il pubblico, il Decreto prevede metodologie snelle e semplificate per la sottoscrizione e l’alienazione delle quote rappresentative di capitale emesse da parte delle S.r.l.

 

La sottoscrizione può infatti essere effettuata per il tramite di intermediari abilitati alla prestazione di uno o più dei servizi di investimento, i cosiddetti fornitori di servizi di crowdfunding, generalmente banche e società finanziarie abilitate. Gli investitori che decidono di aderire all’offerta al pubblico delle partecipazioni nella S.r.l., devono conferire un mandato agli intermediari incaricati affinché questi effettuino l’intestazione delle quote in nome proprio e per conto dei sottoscrittori.

 

Gli intermediari, a loro volta, devono rilasciare, a richiesta del sottoscrittore, o del successivo acquirente, una certificazione che comprovi la titolarità delle quote; tale certificazione ha natura di puro titolo di legittimazione per l’esercizio dei diritti sociali, è nominativamente riferita al sottoscrittore e non costituisce valido strumento per il trasferimento della proprietà delle quote. L’alienazione delle quote avviene mediante semplice annotazione del trasferimento nei registri tenuti dall’intermediario.

La sottoscrizione e l’alienazione delle quote effettuata per il tramite di intermediari abilitati non necessita della stipulazione di un contratto scritto.

 

Rimane da verificare se alla rimozione di ostacoli giuridici alla raccolta di capitali tramite crowdfunding corrisponderà una risposta concreta di impiego dello strumento da parte delle S.r.l. e degli investitori.

 

Per ricevere ulteriori informazioni in merito ai Crowdfunding srl la invitiamo a richiedere una consulenza in questa apposita sezione: www.studioassociati.it/contatti/

Fonte: Ratio.it

Studio Tognacci & Associati Logo JPG

Informazioni legali

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonchè i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti.

Studio Tognacci & Associati Logo JPG

Informativa privacy ai sensi degli art. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere informazioni, ottenere preventivi, candidarsi spontaneamente come lavoratore presso lo studio, prenotare una consulenza, inviare un curriculum).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.

Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso. I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).

Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.

Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, ce lo comunichi via email e provvederemo a eseguire la sua richiesta. Le informazioni da lei inserite nel form (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.

 

Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.

 

La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.

INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti, necessari rispettivamente, a consentire alcune funzionalità fondamentali per il sito, ad effettuare misurazioni delle perfomance del sito stesso o a fornirle indicazioni promozionali in linea con i suoi interessi.

Per accettare, rifiutare o selezionale i cookie in base alle finalità o al servizio, utilizzi i comandi presenti nel banner per la gestione dei cookie.

In particolare, per sapere quali cookie vengono installati tramite il presente sito ed esprimere le tue preferenze a riguardo, selezioni il comando “Gestisci preferenze” e scelga “Categorie” (ovvero “finalità dei cookie”) oppure “Servizi”.

I cookies utilizzati in questo sito rientrano nelle categorie descritte di seguito.

 

Cosa sono i cookies

 

I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.
Di seguito vengono forniti dettagli sui cookie installati da questo sito e indicazioni su come gestire le preferenze in merito ad essi.

 

Gestione dei cookie

 

1 – Cookie tecnici

I cookie tecnici descritti qui di seguito non richiedono consenso e pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

– Cookie necessari al funzionamento: cookies che permettono al sito di funzionare correttamente anche consentendo all’utente di avere un’esperienza di navigazione funzionale. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.

– Cookie per il salvataggio delle preferenze: cookie che permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.

– Cookie statistici e di misurazione dell’audience: cookie che aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con il sito internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti.

Per esempio, in alcuni casi i cookie di Google Analytics utilizzati sa questo sito, sono stati resi anonimi e quindi sono equivalenti a cookie tecnici.

2 – Cookie di terze parti

Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti.
Per informazioni relative a questi cookie di terze parti e la gestione del consenso può utilizzare il comando “Gestisci preferenze” del banner per la gestione dei cookie. Inoltre, accedendo alla pagina http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte è possibile informarsi sulla pubblicità comportamentale oltre che disattivare o attivare i cookie delle società elencate che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità.
Di seguito vengono descritti i diversi tipi di cookie che le terze parti potrebbero rilasciare nel corso della navigazione sul presente sito.

 

Cookie Statistici e di Misurazione dell’audience di terze parti

 

Questi cookie forniscono informazioni anonime/aggregate sul modo in cui i visitatori navigano sul sito. Per sapere quali sono questi cookie ed esprimere le tue preferenze a riguardo, puoi utilizzare il banner per la gestione dei cookie (utilizzando il comando “Gestisci preferenze”).

 

Cookie di social media sharing

 

Questi cookie di terze parti – qualora presenti i collegamenti sul sito – vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare, permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1” su G+. Se presenti sul sito, questi cookie sono elencati all’interno banner per la gestione dei cookie. Per sapere quali sono questi cookie ed esprimere le tue preferenze a riguardo, puoi utilizzare il banner per la gestione dei cookie (utilizzando il comando “Gestisci preferenze”).

 

Cookie di remarketing

 

Questi cookie di terza parte, quando presenti, consentono di mostrare annunci pubblicitari basati sugli interessi manifestati dagli utenti durante la navigazione online sui siti e le APP appartenenti al circuito della terza parte che ha rilasciato questi cookie. Per esempio, i cookie di remarketing utilizzati da questo sito possono essere quelli della Rete Display di Google e della piattaforma Audience Network di Facebook. Se presenti sul sito, questi cookie sono elencato all’interno del banner per la gestione dei cookie. Per sapere quali sono questi cookie ed esprimere le tue preferenze a riguardo, puoi utilizzare il banner per la gestione dei cookie (utilizzando il comando “Gestisci preferenze”).

 

3 – Si ricordi che può gestire le sue preferenze relative ai cookie anche attraverso il browser

 

Se si utilizza Internet Explorer
In Internet Explorer, fare clic su “Strumenti” e selezionare “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Firefox
Scegliere il menù “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni”. Fare clic sulla scheda “Privacy”. Nell’elenco a discesa “Regole di conservazione” selezionare il livello desiderato. Spuntare la casella “Accettare i cookie” per attivare i cookie, o togliere la spunta per disattivarli. Scegliere per quanto tempo i cookie possono essere conservati.

Se si utilizza il browser Safari
Cliccare nel Menù Safari, selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Cliccare su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” e fare clic su OK.

Se si utilizza il browser Google Chrome
Cliccare sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Cliccare su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, cliccare su “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Impedisci a tutti i siti di salvare i dati” e quindi fare clic su OK.

Se usa un qualsiasi altro browser o non conosce il tipo e versione di browser che stai utilizzando, clicchi “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui può accedere a tutte le informazioni necessarie.